Formazione professionalizzante riconosciuta AIECI
AIECI riconosce i percorsi di formazione professionalizzante erogati dai propri Soci Ordinari, in possesso dei requisiti previsti per il profilo professionale di Formatore cinofilo Responsabile della formazione riconosciuto AIECI (vedi norma UNI 11846:2022). L’obiettivo dei percorsi didattici riconosciuti da AIECI, secondo le Linee guida per la formazione, è di far acquisire ai futuri professionisti cinofili i livelli di conoscenza e competenza adeguati alle necessità e specializzazioni professionali, secondo quanto definito in termini di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità, dalla Norma Tecnica UNI 11790:2020 (Educatore cinofilo – Esperto cinofilo nell’Area Comportamentale EsCAC) e dalle altre norme tecniche e Prassi UNI di settore, per i diversi profili professionali ( UNI 11846:2022 Formatore cinofilo; UNI11847: 2022 Istruttore Cinosportivo specializzato nella preparazione atletica per le attività sportive cinotecniche; UNI 11848:2022 Istruttore cinofilo esperto in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA); PdR 18:2022 Operatore zootecnico).
I percorsi di formazione professionalizzante organizzati in corsi, secondo le Linee Guida AIECI , comprendono un precisa programmazione didattica teorico-pratica con tirocinio obbligatorio, svolti da Formatori docenti riconosciuti AIECI con l’apporto di uno o più Tutor. Sono previste verifiche dell’apprendimento in itinere e monitoraggio dell’intero percorso ed esame finale di qualificazione professionale AIECI svolti dal Commissario Formatore Referente AIECI, figura di supervisione e verifica delle competenze finali acquisite. Il superamento dell’esame finale del corso, permette l’iscrizione in qualità di Socio Ordinario all’Associazione e successiva iscrizione nel Registro Professionale AIECI. Le Linee Guida AIECI prevedono specifici requisiti organizzativi e la piena adesione al Codice Etico e Deontologico AIECI da parte degli organizzatori dei corsi.
CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE SECONDO LE NORME UNI DI SETTORE
La formazione professionalizzante riconosciuta AIECI è conforme, per contenuti e numero di ore di formazione, a quanto previsto dalle norme tecniche per l’acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze dei diversi profili professionali individuati dal corpus normativo tecnico UNI; concluso positivamente il percorso con il superamento dell’esame finale, dopo lo svolgimento della pratica professionale prevista sempre dalle norme, il professionista potrà accedere alla Certificazione professionale di conformità alla norma di riferimento. AIECI collabora con FAC Certifica Organismo di Certificazione accreditato ACCREDIA che offre una speciale convenzione per i Soci AIECI.
dicembre, 2023
Tipologia
Regione
Corsi online