UNI 11790:2020. La prima norma sulle professioni cinofile.
Finalmente è una realtà la Norma Tecnica UNI 11790:2020 Attività professionali non regolamentate – Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza , un cambiamento decisivo nel sistema di qualificazione delle professioni cinofile.
La norma rappresenta l’unico riferimento per la certificazione delle professioni in ambito cinofilo valida ai fini della legge 4/2013 ed è riportata nell’elenco delle norme UNI APNR citate nell’apposita sezione dal Ministero dello Sviluppo Economico.
La norma tecnica UNI, pubblicata il 25 giugno 2020, è lo strumento che finalmente garantisce e qualifica i professionisti cinofili nei confronti del consumatore, degli altri professionisti di settore e delle istituzioni pubbliche, attraverso la definizione dei requisiti necessari per certificarsi in conformità alla norma e svolgere l’attività professionale, tecnicamente specificata.
Da oggi il professionista potrà avvalersi di una certificazione di conformità alla norma tecnica UNI per i profili professionali dell’Educatore Cinofilo e dell’Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale.
La norma tecnica UNI, pubblicata il 25 giugno 2020, è lo strumento che finalmente garantisce e qualifica i professionisti cinofili nei confronti del consumatore, degli altri professionisti di settore e delle istituzioni pubbliche, attraverso la definizione dei requisiti necessari per certificarsi in conformità alla norma e svolgere l’attività professionale, tecnicamente specificata.
Da oggi il professionista potrà avvalersi di una certificazione di conformità alla norma tecnica UNI per i profili professionali dell’Educatore Cinofilo e dell’Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale.
Con l’avvento di questa prima norma tecnica UNI, che vede tra i partecipanti al Gruppo di Lavoro anche i rappresentanti del Ministero della Salute, le figure professionali dell’Educatore cinofilo e dell’Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale finalmente definite e qualificate, entrano a far parte di un sistema professionale della cinofilia basato sulla cooperazione tra i professionisti, in primis con i medici veterinari. il Medico Veterinario Esperto in Comportamento potrà avvalersi della collaborazione con il professionista cinofilo in possesso di specifiche capacità professionali (EsCAC).
Il Gruppo di Lavoro UNI/CT006/GL22 Professioni Cinofile che opera all’interno della Commissione Tecnica UNI 006 Professioni non regolamentate è composto dai principali stakeholders di settore con la partecipazione dei rappresentanti del Ministero della Salute.
L’ Educatore Cinofilo è la figura professionale di 1° livello che opera con la propria competenza tecnica per orientare l’interazione tra uomo e cane attuando programmi di educazione che attraverso la costruzione di una solida relazione uomo‐animale favoriscono la migliore convivenza familiare e sociale.
L’Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale – EsCAC: figura professionale di 2° livello specializzata nell’analisi e comprensione del comportamento del cane, nella relazione intra‐extra gruppo famigliare e nella progettazione e realizzazione di programmi di educazione/istruzione e/o modificazione comportamentale
La Norma Tecnica UNI 11790:2020 Educatore Cinofilo e Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale apre nuove e importanti prospettive di crescita qualitativa e professionale per il settore cinofilo italiano superando il limite dell’autoreferenzialità che fino ad oggi ha fortemente penalizzato la riconoscibilità dei professionisti di settore.
Sono in elaborazione altre tre nuove norme che riguardano l’Istruttore cinosportivo, l’Istruttore esperto in IAA e il Formatore cinofilo.
Le diverse e sempre più articolate implicazioni che derivano dall’importante ruolo che il cane svolge nella vita dell’uomo possono essere salvaguardate e valorizzate solo da una rete professionale competente e proiettata a tutelare il benessere dell’animale e la relazione che lega da sempre l’uomo e il cane.
L’evento di presentazione della Norma Tecnica UNI 11790:2020 sulle professioni cinofile, a cura dell’Ente di Normazione Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=IZdw3YH67Mk&list=PLz5a5vgXnYNFSag7dyOsVDsMpMtX4vlpi&index=10
Altro video, più breve, di presentazione della norma UNI 11790:2020: https://youtu.be/pKP1uwTaEOE