Educatore Cinofilo AIECI n° 95/2019
P. IVA: 10483750963
*Centro Cinofilo SamSara Dog Training di Sara Conti, Magenta (MI)
Servizi offerti:
– Consulenze cinofile individuali
Le consulenze cinofile sono incontri individuali con l’obiettivo di migliorare la relazione tra il cane e il gruppo familiare, attraverso la lettura del cane, la comunicazione e attività volte al benessere.
Il filo conduttore delle consulenze è la ricerca dell’equilibrio tra cane, proprietario e ambiente.
Dietro ad ogni comportamento ci sono emozioni, intenzioni e motivazioni che devono essere indagate, capite e ascoltate per poter intraprendere un percorso che possa aiutare e sostenere il cane e la sua famiglia nelle difficoltà riscontrate.
Ogni cane è un individuo, ha una sua personalità, un suo mondo emotivo che spesso viene mal interpretato dall’occhio umano, e se non ascoltate, può sfociare in comportamenti non funzionali, esasperati o incoscienti.
– Interazioni sociali
Le interazioni sociali sono uno spazio dedicato alla comunicazione tra cani, dove il singolo ha la possibilità di esprimersi, proporre, scegliere e imparare tramite altri individui della sua specie.
Osservare ciò che accade è utile anche al proprietario che potrà imparare a capire meglio il proprio cane e scegliere nella quotidianità quali situazioni ed esperienze sono più positive o meno per il cane stesso.
Per ogni cane verranno scelti altri cani con cui poter interagire, con una finalità, e gli verrà dedicato lo spazio necessario, rispettando i tempi del cane.
Le finalità delle interazioni possono essere molteplici, tra cui le più importanti da ricordare sono:
>Trovare il proprio adattamento;
>Apprendere nuove strategie;
>Affrontare difficoltà con le persone o con gli altri cani;
>Aumentare autostima e indipendenza.
Le interazioni sociali vengono svolte di domenica, una/due volte al mese e coinvolgono gli interessati per l’intera mattinata o pomeriggio.
I cani che svolgono le interazioni alterneranno momenti di attività in campo a momenti di riposo in macchina.
– Nosework Scent Detection*
L’NSD (Nosework Scent Detection) è un’attività cino-sportiva di ricerca sostanze che può essere praticata da tutti i cani, senza limiti di razza, età o dimensioni ed è patrocinata e tutelata dal Nosework Club Italia a.s.d.
Il senso principale del cane è l’olfatto, tutti i cani hanno un “buon naso” ed a tutti i cani piace usarlo, questo è uno dei motivi del per cui l’NSD è un’attività cino-sportiva rivolta davvero a tutti i cani. Praticando NSD con il tuo cane ti divertirai tu, farai divertire lui e ne trarrete solo benefici, provare per credere!!!
Benefici:
La cosa più sorprendente di questo sport è la sicurezza che i cani acquisiscono dopo aver appreso e lavorato con il naso! Questo è dovuto alla loro naturale capacità di annusare che è intrinsecamente motivante.
In questo sport, il cane guida il suo conduttore umano. Quando trova il giusto odore usa il suo linguaggio del corpo per segnalarlo e il conduttore, che non ha la stessa capacità olfattiva, deve fidarsi. Nasce così una vera e propria squadra i cui risultati si basano sulla fiducia e la comprensione tra cane e uomo.
Durante il percorso diventerete un vero team, in cui il cane guiderà la ricerca e voi, come degli ottimi co-piloti, sarete sempre presenti e pronti!
Nel nosework dobbiamo fidarci dei nostri cani.
Il nostro metodo si basa sulla relazione, non vogliamo creare un legame di dipendenza ma vogliamo dare totale fiducia al nostro compagno.
Dar loro quella fiducia ha un effetto collaterale davvero interessante nella costruzione della relazione. I nostri cani non stanno facendo quello che gli viene detto, ma lavorano e risolvono i problemi con il nostro supporto, non sotto le nostre direttive come in molti altri sport.
*Le attività di NSD sono svolte dall’educatrice Eliana Marika Devecchi